CONOSCIAMO I RAPPRESENTANTI D’ISTITUTO
Daria Bonifazi e Laura Molinelli
I rappresentanti d’istituto sono i nostri intermediari con la Dirigente e gli insegnanti, sono la voce che ci rappresenta. Noi del CARLETTO li abbiamo intervistati uno ad uno ponendo loro domande sugli argomenti più svariati per farli uscire allo scoperto. Ve li presentiamo:
I rappresentanti d’istituto sono i nostri intermediari con la Dirigente e gli insegnanti, sono la voce che ci rappresenta. Noi del CARLETTO li abbiamo intervistati uno ad uno ponendo loro domande sugli argomenti più svariati per farli uscire allo scoperto. Ve li presentiamo:
Nicola Biondi: ha 18 anni, frequenta la 5^H ed è appena tornato dall’anno all’estero. Si descrive come una persona aperta, abbastanza carismatica e simpatica.
Fa parte della lista TETRIS.
Riccardo Natalini: ha 17 anni, frequenta la 4^Bm, Eletto anche lui con la lista TETRIS, Riccardo è un ragazzo attivo con un sacco di hobby soprattutto legati allo sport: basket e atletica. Gli amici sono molto importanti per lui.
Giulia Capannelli: ha 18 anni, frequenta la 5^Am e fa parte della lista REALISTA. È una ragazza molto determinata e cerca di raggiungere i suoi obbiettivi. È molto legata agli amici e alle persone che ama. Adora viaggiare e non vede l'ora di visitare posti nuovi.
Ginevra Ceccarani ha 17 anni, frequenta la 4^Am e fa parte della lista REALISTA. E' una persona semplice e altruista. Adora lo sport, soprattutto la palestra e la musica. Dice di non essere una grande studiosa, ma che studia quello che pensa le possa servire nella vita reale.
In questa prima puntata incontriamo Nicola e Giulia, Vediamo cosa hanno da dirci:
1) QUALI SONO I PUNTI FONDAMENTALI DELLA TUA LISTA?
Nicola: collaborazione, concretezza, credibilità e unione tra tutti i componenti. Siamo tutti sullo stesso piano.
Giulia: realizzazione, efficacia, concretezza, essere di mediazione tra gli studenti e la preside.
2) IN QUALE EPOCA AVRESTI VOLUTO VIVERE? PERCHE’?
Nicola: In questa, perché il comfort è incomparabile, ad esempio possiamo viaggiare con grande comodità.
Giulia: Esattamente questa, perché più che vivere nel passato preferisco vivere nel presente e pensare al futuro.
3) CHE COSA PENSI DEGLI ALTRI RAPPRESENTANTI? DICCI UN LORO PREGIO E UN DIFETTO.
Nicola: Sono tutti competenti e andiamo molto d'accordo. Io e Giulia ci conosciamo da parecchio tempo; un suo pregio è sicuramente l'essere una ragazza intelligentissima, un difetto invece, se proprio dobbiamo trovargliene uno, è quello di essere a volte troppo testarda e un po' capisciona. Riccardo è estremamente sicuro di sé, e questo può a volte essere un pregio e altre un difetto. Ginevra è quella che conosco di meno, un suo pregio è certamente sapersi esprimere molto bene con le parole.
Giulia: Riccardo è un lavoratore, si impegna tantissimo in tutto quello che fa ed è molto organizzato; ogni tanto tende ad esagerare e diventa un po' bacchettone, Nicola è simpaticissimo, ma a volte proprio per questo non riesce a rimanere serio. Ginevra tiene anche lei molto a questo ruolo e cerca di comunicare il più possibile con gli altri studenti; si fa guidare molto dal suo istinto e questo a volte può anche essere un difetto.
4) CREDI NEL COLPO DI FULMINE? TI E' MAI CAPITATO?
Nicola: Non credo che un ragazzo possa innamorarsi di una ragazza la prima volta che la vede, credo però che si possa pensare che sia particolarmente bella.
Giulia: Sì. Mi è capitato e ci credo.
5) COSA NE PENSI DELLA TUA SCUOLA? SE FOSSI LA PRESIDE, COS'E' LA PRIMA COSA CHE FARESTI?
Nicola: Secondo me è una bellissima scuola, ma non è valorizzata abbastanza. Se fossi la Dirigente sicuramente cercherei di abbattere la barriera che c'è tra la presidenza e gli studenti, e instaurare con essi un rapporto meno formale come accade in America.
Giulia: Per prima cosa cercherei sicuramente di unirla di più e quindi di organizzare più manifestazioni che facciano sentire gli studenti uniti. Infatti al Rinaldini è sempre mancata non la partecipazione del singolo, ma il senso di squadra. [OK, ma allora perché nelle assemblee ci si divide per indirizzi?]
6) QUAL E' LA PERSONA A CUI DARESTI IL TUO SACCOTTINO AL CIOCCOLATO?
Nicola: Alle ragazze del bar perché me lo danno sempre gratis. [bello sforzo così te lo riprendi a ricreazione]
Giulia: A me personalmente non piace, però lo darei a Giovanni Lanari.
7) SEI SODDISFATTO/A DI ESSERE UNO DEI RAPPRESENTANTI D'ISTITUTO? QUESTO RUOLO E' COME TE LO ASPETTAVI?
Nicola: Sono molto soddisfatto e ci tenevo tantissimo. Più o meno è come me lo aspettavo; è molto impegnativo, soprattutto nei periodi prima delle assemblee. Tuttavia è come me lo aspettavo e ne sono entusiasta.
Giulia: Sì, molto. Sinceramente mi aspettavo che fosse un po' più impegnativo, ma questo è possibile solo perchè tutti e quattro siamo molto partecipi e andando molto d'accordo riusciamo a dividerci i compiti.
8) QUAL E' LA PARTE DEL TUO CORPO CHE PREFERISCI?QUELLA CHE ODI?
Nicola: La parte che preferisco sono probabilmente gli occhi. Quella che odio di più è invece il petto.
Giulia: Mi piacciono le mie gambe e i miei occhi, d' altra parte sinceramente non credo di odiare una specifica parte del mio corpo perchè ho imparato ad accettare i miei pregi e i miei difetti.
9) E PER FINIRE...THE' ALLA PESCA O THE' AL LIMONE?
Nicola: Assolutamente pesca, quello al limone non riesco neanche a berlo.
Giulia: Pesca.
Commenti
Posta un commento